Home page

Home page



La Biblioteca dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” conserva oltre 70.000 volumi di argomento specialistico, collocati in quattro sezioni principali (Resistenza, Fascismo e antifascismo, Storia d’Italia nel secondo dopoguerra e Opere di storia generale), variamente suddivise al loro interno per un totale di oltre 200 sottosezioni. L’emeroteca conta circa 2500 pubblicazioni seriali.


Novità

Trump's email propaganda
Scritti politici, 1942-1986
45 milioni di antifascisti
Lontano dagli occhi
Auschwitz e il futuro della memoria
Kursk 1943
Mauro Venegoni e i suoi fratelli
Antifasciste e antifascisti
Il suicidio di Israele
Matteotti e Mussolini
Lettere dei soldati della Wehrmacht
Goebbels
Mi sento che muoio oggi
28 settembre 1943-28 settembre 2024
25 aprile 1945-25 aprile 2024
L'Italia e gli ustascia
Covando un mondo nuovo
La Shoah en France et l'occupation italienne du 11 novembre 1942 au 8 septembre 1943
Konzentrationslager Gusen
Il paese morto

Ultimi arrivi

Trump's email propaganda
Scritti politici, 1942-1986
45 milioni di antifascisti
Auschwitz e il futuro della memoria
Kursk 1943
Antifasciste e antifascisti
Il suicidio di Israele
Matteotti e Mussolini
Lettere dei soldati della Wehrmacht
Goebbels
Mi sento che muoio oggi
28 settembre 1943-28 settembre 2024
25 aprile 1945-25 aprile 2024
L'Italia e gli ustascia
Covando un mondo nuovo
Konzentrationslager Gusen
Il paese morto
Gli Italiani e la soluzione finale
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della storia
La persecuzione dei Rom e dei Sinti nell'Italia fascista

Audio